© Luisa Boldrin, DVM, GpCertSADen&Os - luisa.odontovet@yahoo.com
Alcune patologie dentali come alterazioni a carico dello smalto congenite (ipoplasia/displasia) o malattie acquisite come le fratture non complicate (senza coinvolgimento della cavità pulpare) della corona dentale possono essere curate mediante l'attento restauro con materiali leganti e compositi appositi. Questo procedimento deve essere eseguito perchè la mancanza o il danneggiamento dello smalto può permettere l'entrata di batteri all'interno della cavità pulpare (e quindi provocare una pulpite con possibile morte del dente) e/o aumento della sensibilità/percezione dolorifica.
Successivamente all'applicazione di questi materiali vanno eseguiti dei controlli seriali per valutare la stabilità del restauro nel tempo.
© Luisa Boldrin, DVM, GpCertSADen&Os - luisa.odontovet@yahoo.com