© Luisa Boldrin, DVM, GpCertSADen&Os - luisa.odontovet@yahoo.com
Diverse patologie a carico della bocca possono richiedere l'estrazione chirurgica di uno o più elementi dentali a causa
dell'impossibilità di recupero; tra queste annoveriamo:
PARODONTITE GRAVE (circa l'80% dei cani e dei gatti sopra i 3 anni di età ne sono affetti;
STOMATITE ULCERATIVA "CCUS (Canin Chronic Ulcerative Stomatitis)" nel cane;
GINGIVOSTOMATITE FELINA;
FRATTURE DENTALI COMPLICATE;
PULPITE/NECROSI PULPARE;
etc...
Per poter estrarre in maniera adeguata uno o più elementi dentali è fondamentale essere in possesso della giusta strumentazione chirurgica che permette di accorciare i tempi di lavoro (di solito molto lunghi in ambito dentistico!), tra cui:
RIUNITO DENTALE/PIEZOCHIRURGIA;
SISTEMA DI RADIOLOGIA ENDO-ORALE;
ABLATORE AD ULTRASUONI DENTALE;
STRUMENTAZIONE CHIRURGICA MANUALE;
ANESTETICI LOCALI.
© Luisa Boldrin, DVM, GpCertSADen&Os - luisa.odontovet@yahoo.com